Comunicati Stampa
Unioncamere: qualità, pregio e design le caratteristiche del Made in Italy più apprezzate all’estero
Lavoro: 430mila assunzioni previste dalle imprese a novembre, +48mila rispetto a un anno fa (+12,6%)
Lavoratori immigrati: nel 2022 cresce di 295mila unità sul 2019 la domanda programmata dalle imprese
Sisma 2009 e 2016: al via convenzione per la gestione dei fondi turismo, cultura, sport e inclusione
-
20/02/2025Lavoro: 404mila entrate previste dalle imprese a febbraio
-
19/02/2025Protocollo d'intesa tra Unioncamere e il Commissariato Generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka
-
17/02/2025Giovani imprenditori in ritirata: in 10 anni, 153mila attività in meno (-24%)
-
13/02/2025Startup innovative: i giovani “pesano” di più al Nord, le donne più al Sud
-
11/02/2025Certificazione parità di genere: al via il secondo avviso pubblico destinato a Pmi e professionisti
-
23/01/2025Imprese: nel 2024 aperture in crescita ma le chiusure accelerano Saldo positivo (+37mila) in rallentamento rispetto al 2023 (+42mila)
-
15/01/2025Concorso Nazionale Ercole Olivario 2025 – XXXIII edizione
-
10/01/2025Lavoro: 497mila entrate previste dalle imprese a gennaio
-
30/12/2024IA: la usa solo l’11,4% delle imprese Ma nel triennio il 18,9% vuole investire
-
23/12/2024Artigianato: in dieci anni +20,3% per le attività guidate da imprenditori stranieri
-
20/12/2024Agroalimentare, chiusura d’anno con prezzi in ribasso per ortaggi e carni di suino
-
17/12/2024Premio Impresa Ambiente – XII Edizione: prorogata l’apertura delle iscrizioni fino a venerdì 17 gennaio 2025
-
16/12/2024PID-Next: al via il Bando per l’innovazione digitale personalizzata di mille imprese
-
12/12/2024Lavoro: 356mila assunzioni previste dalle imprese a dicembre
-
11/12/2024Nuova classificazione ATECO 2025: gli adempimenti statistici e amministrativi di imprese e liberi professionisti