Olanda
A seguito della riforma del sistema camerale, entrata in vigore dal 1° gennaio 2014, nei Paesi Bassi esiste un’unica Camera nazionale con 19 uffici, fusa con l’Agenzia governativa per l’Innovazione.
Tra le funzioni esercitate dalla nuova Camera di Commercio dei Paesi Bassi si ricordano:
• la tenuta del Registro delle imprese;
• la fornitura di servizi di consulenza ed informazione, in gran parte digitalizzati e basati su una grande mole di dataset a disposizione;
• il supporto alla creazione e trasferimento d’impresa, internazionalizzazione ed innovazione;
• la gestione e lo sviluppo di “Entrepreneur Plazas”, sportelli unici per le informazioni ed il sostegno di base aventi un’infrastruttura digitale e fisica.
Il nuovo approccio innovativo prevede una combinazione di servizi digitali innovativi online e offline, a disposizione di utenti e stakeholders, quali:
• informazioni del registro delle imprese ottenibili attraverso una mobile app;
• webservices che permettono agli utenti di connettere i propri sistemi IT direttamente a quello camerale, con accesso diretto ai dati del registro delle imprese;
• webinars (strumento che permette di abbassare i costi ed aumentare il numero di partecipanti alle sessioni);
• previsioni relative alle attività economiche per settore.
Infine, sulla base della ripartizione territoriale in cinque regioni sono stati individuati sette ambiti regionali di attività (industria; comparto agricolo ed alimentare; logistica; bio-based; prodotti chimici; industria creativa; salute), che si affiancano ai due settori a livello nazionale (costruzioni; vendita al dettaglio, hotel/ristoranti/bar e tempo libero). In quest’ambito, ai fini di un coordinamento e di una gestione a livello nazionale delle attività, i prodotti ed i servizi per le varie iniziative settoriali sono sviluppati in collaborazione tra le varie regioni ed utilizzati in tutti i progetti.
Inoltre, la Camera di Commercio olandese ha un ruolo chiave nello sviluppo dell'e-government, che consente agli imprenditori di interagire online con il governo.
Link alla Camera di Commercio olandese.
Best practice: |
Vedi Mosaico Europa n°: |
Anno di pubblicazione: |
Le Camere Olandesi si preparano alla Brexit |
2018 |
|
AddVentured: connessioni nei Paesi Bassi fra Corporation e PMI |
2018 |
|
Blockchangers: il programma olandese per l’innovazione |
2018 |
|
Stop ai ritardi nei pagamenti |
|
2018 |
Mercato interno – il portale Business.gov.nl |
2017 |
|
Report - In control of the Company: Entrepreneurs on their financial literacy
|
|
2017 |
Aggiornato il