Francia
La struttura delle Camere di Commercio francesi si sviluppa in modo verticistico. Per tale motivo, le competenze sono diversamente distribuite sui differenti livelli territoriali e la Camera di Commercio francese (CCI France), riunendo 126 enti camerali, garantisce la coerenza degli stessi a livello nazionale, facendo sì che i servizi vengano offerti in modo omogeneo su tutto il territorio nazionale, e in modo coordinato con le attività a livello internazionale. Le Camere regionali (CCIR), fulcro del sistema, hanno il compito di sostenere finanziariamente le Camere locali (CCIT), di regolare la prestazione di servizi alle imprese e di coordinare lo sviluppo del territorio di competenza. Esse, inoltre, si occupano di elaborare la strategia regionale della rete e di definire le strategie delle Camere locali, le quali, pur continuando ad assicurare il collegamento diretto con le imprese, hanno perso competenze, autonomia finanziaria e indipendenza strategica. La rappresentanza a livello nazionale è invece garantita da CCI France che assicura la coerenza della rete, la prestazione di servizi omogenei su tutto il territorio nazionale, la realizzazione di progetti comuni ed il coordinamento delle attività a livello internazionale.
Ogni Camera di Commercio svolge funzioni:
• d’interesse generale conferite da leggi e regolamenti;
• di sostegno, accompagnamento, collegamento e consulenza alle imprese;
• di supporto e consulenza per lo sviluppo internazionale delle imprese e dell’esportazione dei loro prodotti, in partenariato con l’Agenzia francese per lo sviluppo internazionale delle imprese;
• in materia di formazione professionale iniziale o continua, grazie soprattutto alle istituzioni pubbliche e private d’insegnamento che essa crea, gestisce o finanzia;
• di creazione e gestione di infrastrutture, soprattutto portuali e aeroportuali;
• di natura commerciale che le sono conferite da un soggetto pubblico o che si rendono necessarie per la realizzazione delle sue finalità;
• consultive nei confronti dei poteri pubblici su questioni relative all’industria, al commercio, ai servizi, allo sviluppo economico, alla formazione professionale ed all’assetto del territorio.
Link alla Camera di Commercio francese
Best practice: |
Vedi Mosaico Europa n°: |
Anno di pubblicazione: |
Lyon French Tech: access point per imprenditori innovative
|
2018 |
|
Il trasferimento d’impresa post Brexit nell’Ile de France- Choose Paris regione
|
2018 |
|
Semplificazione dell’approccio ambientale - ENVOL |
2017 |
|
Il restyling digitale delle Camere francesi: una realtà in divenire – digitalizzazione Camere Francesi
|
2017 |
|
I territori in primo piano: France Clusters
|
2017 |
|
IMPLANTATION PLUS: alla scoperta dei mercati esteri - CCI IMPLANTATION PLUS |
2017 |
Aggiornato il