Opportunità formative per le imprenditrici europee

Ha preso il via all'inizio di marzo WomenESEPack, il primo progetto (Erasmus+) finanziato dall'UE, nato grazie alla collaborazione con la Community of Interest for Women Entrepreneurship di Eurochambres. A guidare il partenariato per i prossimi 16 mesi la Camera di Commercio di Bolzano, insieme alla Camera di Commercio Lettone e il Centro per l’Innovazione ungherese.
Il progetto mira a creare un corso di formazione sulla sostenibilità per imprese femminili e le professioniste di tutta Europa. Per sviluppare un percorso formativo pertinente, utile e accessibile per le donne imprenditrici, WomenESEPack invita le parti interessate al suo primo evento programmato l’11 aprile 2025, ore 10:00, on line su piattaforma Zoom.
In questa occasione, l’appuntamento sarà dedicato al Capacity Building e a discutere le migliori strategie per attrarre donne imprenditrici e professioniste a partecipare a corsi di formazione e aggiornamento. Il webinar è rivolto a tutte le organizzazioni a supporto alle imprese, le Camere di commercio e gli stakeholder in tutta Europa. Per iscrizioni e registrazione: https://forms.office.com/e/4stUdLWKkA.
Oltre a questo appuntamento, si ricorda che l’8 aprile prossimo si presenteranno a Bruxelles i risultati dell’indagine sull’imprenditorialità femminile in Europa lanciata dall’Eurochambres Women Network (EWN) insieme a UN Women. Le imprenditrici interessate a partecipare all'evento possono contattare chiara.gaffuri@unioncamere-europa.eu.
Aggiornato il