La parola alle donne imprenditrici europee!

Essere donna nel mondo del lavoro significa ancora oggi affrontare sfide spesso ignorate o sottovalutate a livello europeo. Per questo motivo l’Eurochambres Women Network, in collaborazione con UN Women – l'organizzazione delle Nazioni Unite che promuove programmi, politiche e standard a tutela dei diritti delle donne – ha recentemente lanciato il sondaggio “New Challenges – New Opportunities”. L'iniziativa, condivisa anche dalla Community of Interest on Women Entrepreneurship di Eurochambres, mira a raccogliere buone pratiche e dati sulle esperienze lavorative delle donne imprenditrici, con l'obiettivo di individuare soluzioni concrete che possano affrontare le problematiche del settore. L’indagine è disponibile anche in italiano e si rivolge principalmente alle donne imprenditrici. Ma non solo: nella sezione finale è richiesto anche il contributo di imprenditori di altro sesso, invitati a rispondere a domande sulle politiche e pratiche aziendali adottate a sostegno delle donne nelle loro imprese. Le domande affrontano diversi temi: ostacoli e sfide nel mondo del business, percezione delle condizioni di lavoro delle imprenditrici e misure di sostegno adottate dai governi. Eurochambres incoraggia la compilazione del sondaggio entro il 16 marzo. I risultati contribuiranno ad avviare un dialogo costruttivo con le Istituzioni europee per promuovere le best practices più interessanti tra quelle offerte dalle Camere di commercio della rete. Grazie ai contributi ricevuti, sarà possibile delineare un quadro più chiaro delle difficoltà rilevate dalle donne imprenditrici in Europa e delle azioni necessarie per garantire maggiore tutela e pari opportunità. L’8 aprile Eurochambres presenterà a Bruxelles i risultati ufficiali durante l’evento del suo Network, con la partecipazione di UN Women e rappresentanti del mondo delle Camere, delle imprese e delle istituzioni europee.
chiara.gaffuri@unioncamere-europa.eu
Aggiornato il