Cerca

PASSAPAROLA - L’analisi della WKO sul Clean Industrial Deal europeo

WKO

Nel suo ultimo Brussels Economic Monitor –  la pubblicazione periodica della WKO (Wirtschaftskammer Österreich) che analizza le principali iniziative economiche e industriali dell’UE dal punto di vista delle imprese – la Camera austriaca analizza in dettaglio il nuovo Clean Industrial Deal della Commissione europea, sottolineando il legame strategico tra azione climatica e competitività industriale.

Secondo la Camera federale austriaca, sarà fondamentale seguire con estrema attenzione due dossier centrali del Clean Industrial Deal: da un lato, il nuovo Clean Industry State Aid Framework, che punta a introdurre una maggiore flessibilità negli aiuti di Stato per stimolare gli investimenti industriali; dall’altro, l’Industrial Decarbonisation Accelerator Act, volto a semplificare le procedure autorizzative per le infrastrutture legate alla transizione verde. Particolarmente rilevante sarà anche la revisione del quadro sugli appalti pubblici, che mira a valorizzare criteri non legati al prezzo e ad introdurre una "preferenza europea" nei settori strategici

La posizione della WKO, seppur non espressa in modo diretto, traspare chiaramente attraverso l’analisi critica delle vulnerabilità europee: dall’alta dipendenza dalle importazioni di tecnologie verdi (in particolare da Cina e Asia), all’elevato costo del gas rispetto agli USA, fino al rischio concreto che l’UE resti intrappolata in una “mid-tech trap”, dove gli investimenti privati in R&S si concentrino su settori a medio contenuto tecnologico.

La WKO richiama l’attenzione sul pericolo di un nuovo “China shock”, aggravato dal supporto statale massiccio di Pechino ai settori industriali avanzati. Di fronte a questo scenario, l’organizzazione austriaca invita implicitamente a un’attuazione decisa e coerente del Clean Industrial Deal, affinché diventi il pilastro di una vera strategia industriale europea capace di rafforzare l’autonomia strategica, promuovere l’innovazione e creare occupazione di qualità.

La Wirtschaftskammer Österreich (WKO) ha rafforzato la sua presenza a Bruxelles con l'apertura di AT60 – House of the Austrian Economy. Il nuovo centro funge da hub per l'informazione, la comunicazione e il networking nell'UE, potenziando la rappresentanza degli interessi economici austriaci presso le istituzioni dell’UE.

diana.marcello@unioncamere-europa.eu

 

Aggiornato il