EDITORIALE - Il progetto della Commissione europea per un’Europa Competitiva e Resiliente nel 2025

Puntando dichiaratamente a promuovere competitività, sicurezza e resilienza economica, la Commissione ha recentemente presentato il programma di lavoro per il 2025. IL documento si concentra sulla better regulation, sull'innovazione e sul rafforzamento della difesa, con misure per sostenere le PMI, ridurre le emissioni di gas serra e migliorare le politiche sociali e ambientali.
Prevista un'importante semplificazione normativa, che include provvedimenti per alleggerire i carichi burocratici e stimolare un ambiente economico più favorevole, soprattutto per le PMI. Chiaro, inoltre, l’accento sull’accelerazione della decarbonizzazione industriale e sulla promozione della finanza sostenibile.
In un contesto geopolitico sempre più complesso e instabile, cruciali risultano le priorità in materia di difesa e sicurezza. L'UE si prepara a rafforzare la cooperazione con la NATO, migliorando le sue capacità difensive e riducendo le dipendenze strategiche.
Sul fronte sociale, lo strumento mira a modernizzare le politiche sui diritti sociali, garantendo a tutti i lavoratori accesso all'istruzione e alla formazione per affrontare le trasformazioni tecnologiche e demografiche.
Centrali le politiche ambientali: sono previste infatti iniziative per proteggere le risorse naturali e affrontare i cambiamenti climatici, con focus sulla gestione delle risorse idriche e la salvaguardia degli oceani.
Infine, l’Europa si prepara a rafforzare il suo posizionamento sulla scena globale, con una serie di iniziative che spaziano dalla cooperazione nel Mediterraneo alla nuova strategia verso l’India.
L’Esecutivo europeo rivendica il suo ruolo di player di riferimento di un’Europa intenzionata – questa è la speranza – a voltare rapidamente pagina, indicando la via verso un’Unione più prospera e sicura.
stefano.dessi@unioncamere-europa.eu
Aggiornato il