Il progetto EULEP alla Fiera Didacta Italia 2025
Il progetto EULEP è stato presentato giovedì 13 marzo u.s. alla fiera Didacta Italia (Firenze, 12-14 marzo 2025) durante il seminario Unioncamere “Intelligenza Artificiale nel settore turistico: proposte e strumenti per la didattica, l’orientamento e il curriculum dello studente”. Inserito nel programma scientifico degli eventi, il seminario ha consentito ai docenti partecipanti di acquisire l’attestato di frequenza attività formativa.
L’evento è stato l’occasione per presentare i percorsi didattici su Intelligenza Artificiale, Realtà Virtuale e Innovazione Sociale nel turismo e lo story tour aziendale (casi studio di utilizzo delle tecnologie da parte di aziende del settore), realizzati nel corso del 2024 da Unioncamere nell’ambito del progetto, nonché la sperimentazione sul modulo AI condotta con i docenti delle scuole superiori/ITS durante i mesi di dicembre 2024 e gennaio 2025.
Dopo il saluto del responsabile del Servizio Integrazione e Cooperazione internazionale, Fabio Pizzino, e l’introduzione al progetto EULEP curata da Luca Boetti di IFOA, l’esperto di formazione Andrea Poltronieri ha illustrato le fasi e gli esiti della sperimentazione, indicando ai docenti possibili ambiti di utilizzo dei moduli Unioncamere all’interno della scuola.
Infine, Daniela Parente (Servizio Integrazione e Cooperazione internazionale) ha presentato alla platea la piattaforma europea di Learning Experience EULEP e i moduli Unioncamere, i primi ad esservi pubblicati in forma definitiva sia in inglese e in italiano.
Ai partecipanti è stata offerta la possibilità di accedere alla piattaforma con un profilo guest, per visionare i moduli sul turismo e valutare se utilizzarli all’interno delle classi. Per scoprire i moduli Unioncamere su AI, VR e SI nel settore turistico, vai alla piattaforma e-learning
Eurochambres ed effettua il Login come “ospite”.
Aggiornato il