Cerca

Presentato il Primo Rapporto sul Registro Unico nazionale del Terzo settore

terzo settore

La costituzione del Registro unico del Terzo Settore è un passo fondamentale verso il riconoscimento e la valorizzazione del ruolo delle organizzazioni che lo compongono. Il RUNTS costituisce un concreto dispositivo di economia sociale, attraverso il quale gli Enti del Terzo settore potranno contarsi, promuoversi, relazionarsi con gli altri soggetti a partire dalla PA in un contesto di trasparenza”.

È quanto ha sottolineato il presidente di Unioncamere Andrea Prete, nel corso della presentazione del Primo Rapporto sul Registro unico nazionale del terzo settore realizzato dall’analisi effettuata grazie all’Osservatorio del RUNTS, promosso dal ministero del Lavoro e da Unioncamere sulla base di un Accordo istituzionale. Il Registro unico del Terzo settore è stato istituito nel 2021 dal ministero del Lavoro con il supporto tecnico di InfoCamere, la società di informatica del sistema camerale, mentre le analisi dello Osservatorio sono curate del Centro Studi delle Camere di commercio Guglielmo Tagliacarne. 

All’appuntamento, che si è tenuto il 29 maggio presso la sede di Unioncamere a Roma, è intervenuto, tra gli altri, il viceministro del Lavoro e delle politiche sociali Maria Teresa Bellucci.

Di seguito la registrazione della giornata:

Galleria

Aggiornato il