Buone Pratiche
Per innalzare l’efficacia e la qualità dei servizi camerali, occorre puntare sulla circolazione delle idee, sulla creazione di sinergie e sullo scambio di esperienze professionali. Enti che lavorano insieme funzionano meglio, in quanto più efficaci e in grado di ottimizzare le risorse.
Per favorire la conoscenza delle storie di successo e a l’adozione diffusa di modelli d’intervento positivamente sperimentati dalle Camere nei diversi territori, è stata avviata la raccolta di iniziative qualificabili come Buone pratiche, poiché in grado di conseguire risultati tangibili e significativi sotto diversi punti di vista: per l’impatto determinato, per la capacità di coinvolgere un numero rilevante di imprese e stakeholder, per aver apportato innovazioni rilevanti, per avere registrato un particolare gradimento da parte dei destinatari.





