Cerca

A Mantova il Seminario estivo 2024 “Noi siamo i tempi. Visione, coraggio, comunità”

seminario estivo

Dal 27 al 29 giugno ritorna l'appuntamento annuale con il Seminario estivo promosso dalla Fondazione Symbola e Unioncamere, in collaborazione con il Comune di Mantova, il Gruppo Tea, il Gruppo Saviola e le principali associazioni di categoria del territorio. L’incontro quest'anno porta il il titolo “Noi siamo i tempi. Visione, coraggio, comunità”. Un motto estrapolato dalla famosa frase di Sant’Agostino “Sono tempi cattivi, dicono gli uomini. Vivano bene e i tempi saranno buoni. Noi siamo i tempi” scelto per richiamare le nostre responsabilità - le scelte culturali, economiche e sociali che dobbiamo fare - per affrontare le crisi davanti a noi: climatica, demografica, energetica e geopolitica.

Articolato in tre giorni di incontri, analisi riflessioni e visioni, l'appuntamento si terrà a Mantova, presso il Teatro Scientifico Bibiena. Anche quest’anno darà visibilità e rappresentazione alle tante realtà istituzionali, imprenditoriali e sociali che con il loro impegno dimostrano che è possibile costruire tempi migliori promuovendo un’economia e una società a misura d’uomo. Oltre al presidente di Unioncamere, Andrea Prete, tra i relatori il Commissario europeo per gli Affari economici e monetari Paolo Gentiloni, il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin, il presidente di Symbola, Ermete Realacci, e il segretario generale Fabio Renzi

Nel corso dell’appuntamento, venerdì 28 giugno il segretario generale di Unioncamere, Giuseppe Tripoli, presenterà il rapporto “COESIONE È COMPETIZIONE”, che analizza e racconta i fattori più significativi della competitività del nostro Paese.
 

Allegati
Data Pubblicazione
Data Fine Pubblicazione

Aggiornato il