VENEZIA GIULIA - Certificazione parità di genere, il nuovo bando: vantaggi e opportunità per le imprese

La Camera di commercio Venezia Giulia con il suo Comitato per l'imprenditoria femminile, in collaborazione con Unioncamere e con SìCamera organizza il webinar "La certificazione per la parità di genere: Il nuovo bando, vantaggi e opportunità per le imprese".
L'evento si terrà mercoledì 26 febbraio alle ore 15:00 via Zoom.
La certificazione sulla parità di trattamento dei sessi in azienda, ricordiamo, oltre a un grande valore sociale e culturale, consente di ottenere alcune agevolazioni economiche e burocratiche per l'impresa.
L'iniziativa ha l'obiettivo di presentare il secondo bando per la concessione di contributi alle micro, piccole e medie imprese per servizi di certificazione della Parità di Genere UNI/PdR 125:2022 - PNRR. Novità della misura di quest’anno è l’apertura a tutti i soggetti in possesso di Partita Iva.
L’avviso pubblico – che sarà disponibile fino al 18 aprile - definisce i criteri e le modalità per la concessione di contributi alle PMI e ai titolari di Partita Iva per i servizi di assistenza tecnica e accompagnamento, forniti sotto forma di tutoraggio e per i servizi di certificazione della parità di genere.
Interverranno all'appuntamento, tra gli altri, il presidente della Camera di commercio Venezia Giulia, Antonio Paoletti, il presidente del Comitato Imprenditoria Femminile Camera di commercio Venezia Giulia, Cristina Rovis e la vice segretaria generale di Unioncamere, Tiziana Pompei, che parlerà dell’impegno del sistema camerale nel percorso di certificazione
Per partecipare all'evento occorre registrarsi entro il giorno 24/02/2025.
Per informazioni: segreteria@ariesrieste.it; tel. 040.6701.282/281
Aggiornato il