Silvio Loreti Srl

Sede
Informazioni storiche
Produzione pasticceria fresca e secca, dolce e salata.
Nel 1890 Silvio Loreti fondò la “Pasticceria Loreti” in corso Umberto I, n. 10 ad Acquasparta dopo essersi recato ad apprendere l’arte della pasticceria a Torino. Prodotti tipici della pasticceria dell’epoca erano le caramelle oltre alle torte e paste fresche. La pasticceria beneficiò del turismo termale presso le fonti dell'Amerino che ne agevolò il successo. Infatti nel 1904 circa, i prosperi affari portarono Silvio e i figli, Bruno e Germano, a costituire una società “Silvio Loreti e figli” e a costruire un biscottificio e pasticceria nella ubicazione dell’attuale via Matteotti, sempre in Acquasparta. All’interno della fabbrica, aprirono pure un laboratorio specifico per la distillazione di liquori. Veniva, infatti, prodotto un liquore chiamato “Elisir Stomatico” grazie al quale Silvio Loreti ottenne il diploma dall’Accademia fisico chimica di Palermo del 1909 per la preparazione come liquorista. Nel 1917 Silvio decise di aprire un bar dove commercializzare ulteriormente la pasticceria prodotta nel biscottificio. L’ubicazione più consona per il bar era al centro del paese di fronte all’ingresso della piazza Federico Cesi in corso Umberto I. Essendo Germano celibe e senza figli, il sodalizio fra i fratelli proseguì facendo entrare nella gestione del bar, del biscottificio e della pasticceria anche il figlio di Bruno, Silvio. In particolare, Silvio gestì il bar fino al 1970 e il biscottificio fino alla metà degli anni ‘80 del secolo scorso; nel tempo, prima della definitiva chiusura, alterne vicende familiari portarono altri investitori ad entrare nella compagine sociale, mentre la direzione della produzione e la custodia del ricettario rimase sempre nelle mani della famiglia Loreti. Con la chiusura del biscottificio, nel 1987 la pasticceria Loreti trovò la nuova forma societaria “Silvio Loreti e figlio snc di Catena Giuliana e Morichetti Luigia” con la moglie di Silvio Loreti (Catena Giuliana) e un nuovo socio operare dal 1987 nella sede di via Roma, sempre in Acquasparta. Nel 2021 Luigia Morichetti ha lasciato la società e le è subentrato il giovane nipote della signora Catena, Davide Loreti, trasformando la società in nome collettivo in una società in accomandita semplice. E ancora nel 2022 la ragione sociale è diventata Silvio Loreti Srl con Davide Loreti come amministratore unico. I progetti per la pasticceria sono tanti e di grande rinnovamento. Nel 2024 la pasticceria e la sede dell’impresa sono state trasferite nei nuovi locali di corso Umberto I, adiacenti al bar Loreti, rendendo più efficiente la gestione.