Rino Greggio Argenterie Spa (Cesa 1882)

Sede
Informazioni storiche
Produzione e commercio articoli in argento.
È nel 1882, ad Alessandria, che ha inizio la storia di Cesa, il più prestigioso marchio italiano dell’argenteria. Un’affascinante storia fatta di arte, tradizione, stile, qualità, successi, idee chiare, capacità imprenditoriale e creatività. Nel 1898 nasce la “posata CESA” un prodotto caratterizzato sin dalle origini dalla massima attenzione all’alta qualità artigianale. Oggi, come 120 anni fa, una posata marchiata CESA 1882 richiede 38 fasi di lavorazione per raggiungere il risultato di eccellenza. Nel 1920, alla fine del primo conflitto mondiale, con il ritorno ai piaceri del buon vivere e il gusto per le cose belle, Cesa 1882 diventa fornitore ufficiale della Real Casa Sabauda con il servizio “Rubans floreale”. È il riconoscimento del prestigio acquisito dal marchio. Dal 1950 i banchetti più prestigiosi che si tengono a Roma, al Quirinale sono serviti con posateria e argenteria Cesa 1882. Nel 1988 Cesa 1882 acquista, dalla famiglia proprietaria, la maggioranza della “Ricci Argentieri in Alessandria”. Con questa acquisizione si viene a creare un unico Gruppo che si colloca ai vertici del settore argentiero italiano. In quegli stessi anni, l’azienda di Alessandria offre dei saggi della sua preziosa produzione in ambienti di altissimo prestigio come l’Hotel Excelsior di Venezia e il Ristorante Savini di Milano, senza rinunciare a salire sull’Orient Express, il treno di re e donne bellissime. Nel 1994 Cesa 1882 entra a far parte del Gruppo Greggio, primo in Europa nella produzione di argenterie e lega argentata, mantenendo l’intero ciclo produttivo dei suoi marchi esclusivamente in Italia.