Orsatti Cortevecchia Srl 1860

Sede
Informazioni storiche
Le origini della società risalgono al 1860, quando Stefano Orsatti entrò come apprendista in un panificio del centro di Ferrara. Originario di Felonica, piccolo centro del Mantovano, il giovane garzone riuscì a rilevare l'attività e a tramandarla al figlio Arturo e da questi a Roberto. Specializzata nella produzione del celebre pane ferrarese, la svolta per la famiglia Orsatti giunse nell'immediato secondo dopoguerra, quando Luciano decise di affiancare alla tradizionale attività di panificazione la produzione di pampapato, il dolce caratteristico della tradizione estense. La riscoperta e la valorizzazione di questa specialità permise all'impresa di intraprendere un percorso di rapido sviluppo, che avrebbe coinvolto non solo il mercato interno ma anche quello internazionale. Il negozio di via Cortevecchia 33, infatti, diventò un punto di riferimento per quella clientela, anche mondiale, che ricercava i prodotti tipici della panificazione e della pasticceria ferrarese. Passata di mano fino alla quinta generazione Orsatti, con Alessandro l'impresa nell'ultimo decennio ha tentato la via della diversificazione entrando in altri settori quali l'alta gastronomia, la ristorazione, il bar e la gelateria. La nascita dell'Orsatti Group è stata resa possibile dall'incontro tra Alessandro Orsatti e Davide Trombini, anche quest’ultimo discendente da una famiglia di panificatori attivi a Ferrara già dai primi del '900.