Olio ROI di Boeri Franco

Sede
Informazioni storiche
Frantoio da olio. Trasformazione delle olive, molitura conto terzi e vendita all'ingrosso di olio.
La Famiglia Boeri era proprietaria in Regione Premartino, Comune di Badalucco (IM), di un frantoio da olio. Un antico documento, un atto di vendita tra i fratelli della famiglia Boeri, risalente al mese di giugno del 1877 registra l’acquisto da parte di Giuseppe Boeri, bisnonno dell’attuale titolare, che diventa proprietario unico del frantoio di famiglia. In questo documento si può già trovare il soprannome ROI, riferito alla famiglia di frantoiani Boeri, come comunemente veniva chiamata. Dal 1877 ad oggi la famiglia Boeri ha continuato ininterrottamente l’attività attraverso tutti gli eredi. La ditta nel passato vendeva olio all’ingrosso alle grandi aziende olearie di Imperia. E aveva un frantoio oleario, oggi detto antico. Proprio questo frantoio oggi è la sede del museo storico della ditta. Nel 1979 la famiglia Boeri Roi ha deciso di imbottigliare olio e vendere solo con il proprio marchio. La prima etichetta cita Boeri Pippo ROI e Figli. Dal marchio Boeri Pippo ROI e Figli si è arrivati alla fine degli anni Ottanta all’attuale brand dell’attività OLIO ROI. Di generazione in generazione fino a Franco Boeri sotto la denominazione Olio ROI di Boeri Franco.