Molino Chiari Srl

Sede
Informazioni storiche
Attività di molitura.
La storia della famiglia Chiari è legata all’attività svolta a partire dalla fine dell’Ottocento: quella di mugnai. Nel 1890 Pier Paolo Chiari la avviò nel Comune di Langhirano. Pier Paolo ebbe sette figli e tra questi Pompeo e Cesare che, fin da piccoli, affiancarono il padre nelle attività del mulino. A metà degli anni Trenta Pompeo e Cesare Chiari decisero di trasferirsi da Langhirano alla zona della Bassa, nei territori dei Comuni di Soragna-Busseto, per cercare maggiore fortuna, pur rimanendo nell’ambito delle attività di molitura. L’attività che venne tramandata di generazione in generazione si lega agli eredi del ramo familiare riferibile a Cesare Chiari. Questi, dopo alcuni anni di occupazione itinerante presso i mulini della zona Soragna-Busseto, decise di acquistare l’antico Mulino dei Mantovani. L’esperienza accumulata in passato e quella presso il mulino di Chiavica a San Boseto gli permisero l’impresa. Sposato con Tosca Dognazzi, ebbe tre figli: Pier Paolo, Adele e Maurizio. Sin da giovanissimi Pier Paolo e Maurizio affiancarono il padre nella conduzione del mulino. L’attività, che era sempre stata una ditta individuale denominata appunto “Chiari Cesare”, venne trasformata in una società denominata “Chiari Cesare e Figli”. Da questo momento (1966) la titolarità della azienda rimase invariata fino al decesso di Cesare Chiari, avvenuto nel gennaio 1977. Nel frattempo anche Pier Paolo, sposato con Ada Bonni, aveva avuto tre figli: Sonia, Corrado e Andrea. L’azienda cambiò nuovamente assetto societario a partire dal 1978 dato che Maurizio Chiari uscì dalla compagine societaria e venne sostituito dalla Ada Bonni. L’impresa prese il nome di “Molino Chiari Pier Paolo e C. SDF”. Nel 1981 Corrado Chiari, che aveva girovagato nel mulino fin da bambino, entrò come coadiuvante nelle attività di famiglia a soli sedici anni. Proseguì sempre come coadiuvante nella società di fatto che si chiamava ancora Molino Chiari Pier Paolo e C. Sdf prima di trasformarsi in snc. Corrado Chiari entrò come socio a partire dal 1995. Oggi l’azienda ha assunto la denominazione di Molino Chiari Srl, con Corrado Chiari e la moglie Patrizia Casoni a guidare l’azienda di famiglia.