Mazzoni Termotecnica Srl

Sede
Informazioni storiche
Commercio articoli impianti a vapore per l'industria.
La società venne fondata nel 1759 da Luigi Mazzoni, che avviò in piazza Mercatale a Prato un'attività di fontaniere e lattoniere. Nei decenni seguenti i membri della famiglia Mazzoni, continuando l'opera del fondatore, avrebbero allargato il raggio d'azione all'esecuzione di opere vetrarie e idrauliche. Nella seconda metà dell'Ottocento l'azienda sarebbe stata condotta da un altro Luigi Mazzoni. A cavallo del nuovo secolo la Mazzoni si trasformò in ditta idraulica e sanitaria operando nei più prestigiosi complessi cittadini, tra i quali il Convitto Cicognini e, nel 1933, la nuova stazione ferroviaria. Nel secondo dopoguerra l'azienda dovette affrontare nel 1946 la scomparsa di un altro Luigi Mazzoni, che per mezzo secolo aveva guidato l'impresa, e contemporaneamente le conseguenze dei bombardamenti che avevano seriamente danneggiato la sede sociale. La Luigi Mazzoni decise allora di puntare sulla fornitura di materiali per impianti a vapore, olio diatermico e acqua surriscaldata, necessarie alle industrie, pratesi e non, colpite dalla guerra. Alla guida della ditta l'attuale titolare Luigi Puccianti, nipote di Luigi Mazzoni, che contribuirà a far crescere rapidamente l'attività, complice anche il cosiddetto "miracolo economico". Non a caso, nel 1962, la ditta si trasferì nella nuova e più ampia sede di via Valentini, sempre nella città toscana, e parallelamente assunse la nuova ragione sociale Termotecnica Mazzoni. Nel 1989, in occasione dei festeggiamenti per i 230 anni d'attività, l'impresa assunse la denominazione Mazzoni Termotecnica Srl. La trasformazione trovava motivazione anche nell'ingresso in azienda di Fabrizio Puccianti, che la guida tuttora. Negli anni e ancora oggi l'attività è sempre rimasta incentrata sulla produzione di prodotti per la termotecnica, tra i quali, tubi saldati e non, termoregolatori e una vastissima gamma di valvole di tutti i tipi.