Maculan Srl

Sede
Informazioni storiche
Attività di osteria e in seguito commercio di vino; ora anche produzione di vino.
Nel prospetto delle variazioni fatte dalla Giunta Municipale allo stato degli utenti pesi e misure già approvato nel biennio 1911-12 alla posizione 158 risultava iscritto Maculan Gaetano di Giovanni come oste in località Mirabella a Breganze. Nel 1913 gli venne concesso di pagare un canone di 42 lire per la gestione dei dazi di consumo per la minuta vendita di acquavite, liquori in sorte, vermouth, marsala, birra e salsamentaria. Nel 1940 Antonietta Masetto, moglie di Gaetano, fece domanda per aprire uno spaccio provvisorio per la vendita di vino nella limitrofa località di San Valentino a Breganze. Una testimonianza del 1945 riporta un precetto di consegna di 7 ettolitri di vino da ordine del comando superiore germanico che deve essere effettuato al centro di ammasso presso i fratelli Maculan di Breganze. Dopo la guerra i fratelli Maculan (Anna, Giovanni, Antonio, Antonietta, figli di Gaetano e Antonietta) conducono un’attività di commercio di vini e liquori ed anche generi alimentari. Nel 1964 i fratelli dividono le attività: Giovanni segue vini e liquori, mentre Antonio si occupa del negozio di generi alimentari. Viene così costituita nel 1968 una società in accomandita semplice fra Giovanni e i due figli Franca e Fausto poi trasformata in società a responsabilità limitata. Dopo la morte di Giovanni la Srl viene condotta dai soli figli Franca e Fausto. Viene pure costituita in parallelo una società agricola semplice che si occupa della conduzione dei vigneti di proprietà dei soci che produce uva. Nel 2004 Franca muore e le sue quote vengono trasferite alle nipoti Angela e Maria Vittoria. Attualmente entrambe le aziende sono condotte dal padre Fausto e dalle figlie Angela e Maria Vittoria.