La Bottega Del Macellaio Sas di Amato Anna Maria e C.

Sede
Informazioni storiche
Macelleria, salumeria, gastronomia.
Nel lontano 1898, la signora Cleofe Maselli insieme al marito, Guido Mongiorgi, decisero di intraprendere l'attività di macelleria e salumeria sotto i portici della piazza principale di Savigno, in via Marconi n. 2. Dopo 59 anni di ininterrotta attività la signora Cleofe fu insignita della medaglia d'oro dalla Camera di commercio di Bologna. Più tardi la macelleria fu rilevata dal figlio Amedeo Mongiorgi. Erano gli anni in cui l'Italia si stava lentamente risollevando dalle macerie della guerra: il lavoro era duro e poco redditizio, si andava a comprare il bestiame dai contadini, si macellava in un fabbricato attiguo al negozio, i salumi venivano preparati direttamente nel rispetto delle antiche tradizioni contadine. Quando Amedeo morì prematuramente, nel 1969 il figlio Guido aveva solo 16 anni. Nonostante la giovane età fu avviato al mestiere di macellaio che ancor oggi porta avanti. Grazie alla collaborazione della moglie Anna l'attività di macelleria e salumeria è stata ampliata con un reparto gastronomico e una cantina dove i vini e piatti del ristorante fanno da padroni e costituiscono un richiamo per molti buongustai provenienti da ogni parte del mondo. La “Bottega del Macellaio” ha arricchito notevolmente la propria clientela anche grazie alle rinomate specialità a base di Tartufo bianco pregiato di Savigno.