Cerca

Jacob S.a.s. di Jacob Doris & C.

Logo Impresa assente
Forma Giuridica
S.a.s.
Camera di Commercio
CCIAA Bolzano
Settore
Artigianato
Sito web
www.jacobmarmor.com
Email Impresa
info@jacobmarmor.com

Sede

Indirizzo
via San Giuseppe n. 2
Cap
39012
Comune
Merano
Provincia
Bolzano

Informazioni storiche

Attività Storica
Scalpellino, Marmista, Scultore, Restaurazione
Indirizzo Sede Storica
Via San Giuseppe 2
Cap Sede Storica
39012
Comune Sede Storica
Merano
Provincia Sede Storica
Bolzano
Data dichiarata avvio attività
1910
Descrizione Attività storica

Scalpellino, Marmista, Scultore, Restaurazione

Profilo storico

Emil Jacob a quattordici anni iniziò l’apprendistato dal maestro d’arte scalpellino Marcus Marcadella a Merano. Da operaio lavorò dal 1894 al 1896 dal maestro d’arte Josef Egger, dal 1896 al 1897 dal marmista August Köppel a Monaco di Baviera e poi per un altro anno da Zwisler e Baumeister sempre a Monaco. Nel 1897 ritornò a Merano e lavorò fino il 1902 di nuovo da Josef Egger e dopo fino al 1904 da Sebastian Marcadella. Nel 1908 si sposò con Theresa Pirzer. Il 9 maggio 1910 creò la propria impresa a Merano. La coppia Emil e Theresa Jacob ebbe due figli: Robert (nato nel 1908) e Bruno (nato nel 1913), i quali imparano dal padre l’arte dei marmisti e degli scultori e collaborano nell’impresa dei genitori. Il figlio di Emil di nome Robert fu impiegato presso l’impresa familiare a partire dal 1922 come apprendista e dal 1925 come garzone. Dopo la fine della guerra Robert lavorava nell’impresa familiare come marmista indipendente. Nel 1952 Robert e la sua famiglia si spostano a Bolzano e fondano un’altra ditta praticando lo stesso mestiere, mentre Bruno Jacob rimane nella sede a Merano. Bruno ha due figli: Walter e Herta. Entrambi imparano il mestiere dello scalpellino. Walter nel 1979 rileva la ditta di famiglia di Merano e insieme alla moglie Cilli gestisce per decenni la ditta Marmor Snc di Jacob Walter & Co. Le tracce dei suoi lavori si ritrovano a Merano e dintorni. Anche la sua unica figlia Doris, appresa nella ditta del padre la professione di marmista, completa con successo gli studi professionali a Salisburgo e collabora da allora all'interno della ditta di famiglia. Doris rileva l'attività del padre nel 2016. Da allora anche i suoi figli Alex e Felix eseguono come quinta generazione il mestiere dello scalpellino e marmista.

Immagini