Cerca

Giuseppe Campagnola Spa

Logo Impresa assente
Forma Giuridica
Soc. per azioni
Camera di Commercio
CCIAA Verona
Settore
Industria
Sito web
http://www.campagnola.com/
Email Impresa
campagnola@campagnola.com

Sede

Indirizzo
via Agnella n. 9
Cap
37020
Comune
Marano di Valpolicella
Provincia
Verona

Informazioni storiche

Attività Storica
Viticoltura e imbottigliamento vini
Cap Sede Storica
0
Provincia Sede Storica
Non specificata
Data dichiarata avvio attività
1907
Descrizione Attività storica

Produzione vitivinicola.

Profilo storico

Una passione, quella per l’arte della vinificazione, nata da Carlo Campagnola impegnato fin da giovane nell’attività vitivinicola seguita poi dalla moglie Caterina Zardini che, dopo la prematura scomparsa del marito, continuò coraggiosamente l’attività e ricevette nel 1907, la medaglia per il migliore “Vino Recciotto” alla Mostra Campionaria Vini di Verona. L’intraprendenza di Carlo e Caterina viene ereditata da Giuseppe, uno dei dieci figli, che insieme ai fratelli Campagnola acquista nel 1926 “L’Antica Osteria ai Portoni Borsari” a Verona proponendo i vini prodotti dall’azienda agricola di famiglia. Negli anni ’40, con lo scoppio della Seconda guerra mondiale, si trasferisce con i figli, Giancarlo e Luigi, nell’attuale sede di Valgatara, dove continua e sviluppa la produzione e la selezione dei vini Classici Veronesi. Giuseppe acquisisce gran parte dei vigneti dai fratelli e continua il proprio percorso ed avvia la costruzione della bottaia storica, dove ancora oggi sono affinati i rossi più tradizionali della Valpolicella. L’attività si tramanda da cinque generazioni. Giuseppe Campagnola insieme alle sorelle, Antonella e Monica guida oggi l'azienda affiancato dai figli Paolo, e ad Andrea responsabile commerciale.

Immagini