Giovanni Rivara di Luigi Rivara e C. Snc

Sede
Informazioni storiche
Vendita di biancheria per la casa, teleria, forniture di tessuti e tovagliati per alberghi.
Le origini di questa celebre teleria situata in piazza San Lorenzo, nel cuore di Genova, risalgono al 1802, quando la famiglia Rivara, proveniente dall'entroterra di Chiavari nel Levante, iniziò a dedicarsi al commercio di tessuti. Ben presto la qualità dei prodotti offerta fu tale da attirare una clientela che comprendeva tutti i ceti sociali cittadini: dalla borghesia e dall'antica aristocrazia (compresa a metà '800 la regina Maria Cristina di Savoia, consorte del re piemontese Carlo Alberto) fino agli ordini religiosi presenti nella città ligure. Nella seconda metà del secolo toccò a Giovanni Rivara – da cui l'impresa prende nome – proseguire con successo l'attività di famiglia. Lo stesso Rivara fu anche molto attivo nel mondo della cultura genovese arrivando a fondare, nel 1873 insieme a Maurizio Dufour, il quotidiano “Il Cittadino” d'ispirazione cattolica. Scomparso Giovanni, nel 1901, il negozio proseguì con i suoi discendenti fino a Luigi Rivara, che dal 1986 gestisce l'attività sempre orientata a una offerta commerciale più ampia possibile. L'azienda fornisce tessuti e tovagliati per alberghi, ristoranti e comunità, oltre che corredi per spose, come ad esempio i mezzari liguri che traggono origine dagli antichi tessuti indiani importati in Europa dalla seconda metà del XVII secolo.