G. S. L'Abbate Srl

Sede
Informazioni storiche
Produzione saponi.
La Ditta G. S. L'Abbate venne fondata nel 1880 a Fasano per iniziativa di Giuseppe Sante L'Abbate. L'impresa era in realtà la diretta continuazione di quella intrapresa dal padre specializzato nel commercio di olio e in prodotti agricoli. A questi il figlio Giuseppe aggiunse la produzione artigianale di saponi verdi per uso domestico e bianchi per uso personale, che ben presto divennero i principali prodotti della ditta. Alla scomparsa del fondatore, avvenuta nel 1902, le redini dell'impresa vennero prese dal primogenito Stefano che innovò i metodi di lavorazione puntando sulla qualità, ottenuta anche attraverso l'importazione dall'estero di olio di cocco e di palma che si integravano con gli olii d'oliva locali. A questo si accompagnò anche un'intensa attività promozionale, che si concretizzò ad esempio attraverso la partecipazione a fiere e esposizioni internazionali (quella di Milano del 1906) e la vendita per corrispondenza di olio locale e saponi. Nei primi decenni del Novecento il mercato dell'impresa pugliese si allargò andando a comprendere l'Italia settentrionale (Padova e Novara su tutti), l'Inghilterra e l'America centrale. Nel 1923 il crescente successo costrinse la ditta a trasferire l'intera attività in un nuovo impianto sempre a Fasano. Con gli anni ‘30 si affacciò nell'azienda di famiglia la terza generazione con Giuseppe Sante junior, Dionigi e Ferruccio. Dagli anni '50, dopo la scomparsa del padre, i tre fratelli avviarono una serie di interventi di ammodernamento e di trasformazione degli impianti. La produzione venne allargata ai detergenti sintetici in polvere e liquidi per uso industriale e domestico. A partire dagli anni '80, grazie all’acquisizione di commesse pubbliche e private, si poté diversificare ulteriormente l'attività entrando nel settore dei disinfettanti per uso ambientale. Attualmente la società è gestita da Stefano L'Abbate, che è stato presidente degli industriali brindisini dal 1999 al 2004.