Ferri Srl

Sede
Informazioni storiche
Produzione e commercializzazione delle attrezzature per la manutenzione del verde pubblico e per l'agricoltura.
Le origini dell'impresa risalgono al 1844 quando a Tamara, frazione di Copparo nel Ferrarese, Giovanni Ferri iniziò a realizzare le prime macchine e attrezzature per l'agricoltura. In progresso di tempo quella che era un'attività prettamente artigianale si trasformò in una realtà industriale ben nota in Italia. Negli anni Trenta del Novecento, infatti, l'azienda era già considerata una dei maggiori produttori nazionali del settore. Nel secondo dopoguerra l'officina meccanica di Giovanni Ferri si affermò ulteriormente attraverso la produzione di macchinari innovativi, come ad esempio alcune macchine per la falciatura e lavatura della canapa. A queste si aggiungevano tutta una serie di macchine e attrezzature destinate al settore primario, come ad esempio erpici a dischi, ruote a gabbia per trattori, rulli, sarchiatori ad una ruota e, infine, estirpatori piccoli e automatici. Agli inizi degli anni Sessanta iniziò la produzione delle prime frese e, nel 1969, venne prodotta la prima trinciatrice. Alla fine degli anni Settanta la fabbricazione del primo tagliasiepi idraulico segnò l'ingresso dell'impresa, ora guidata dal figlio di Giovanni, Ulisse, nel mondo della manutenzione del verde. Dagli anni Ottanta anche i figli di Ulisse, Sandro e Gisella, entrarono a far parte di quella che nel 1984 venne trasformata da Ditta Ferri Giovanni di Ferri Ulisse & C. Snc nella nuova Ferri Srl. Negli anni Novanta l'attività è ulteriormente cresciuta attraverso la costruzione di moderni impianti di verniciatura industriale e l'introduzione di nuovi sistemi di installazione. Nel 2004 sono state introdotte nuove linee di assemblaggio automatiche per tagliasiepi e un nuovo sistema di stoccaggio e movimentazione dei prodotti. L'azienda ferrarese esporta le sua macchine in tutto il mondo e opera anche attraverso le filiali aperte in Francia, Germania e Stati Uniti.