Coltellerie Paolucci Snc

Sede
Informazioni storiche
Produzione di forbici, coltelli e articoli da taglio.
A Frosolone, grazie alle acque della cascata che facevano girare le mole, si è sviluppata una importante attività artigianale legata ai ferri da taglio e agli attrezzi per l'agricoltura, ai coltelli e alle forbici. Nata alla fine del ‘700 l’attività della famiglia Paolucci si è tramandata con le generazioni. In epoche più recenti, a metà anni ’60, questa stava in capo ai fratelli Paolucci - Felice, Liberato e Saverio - che puntarono sulla modernizzazione senza rinunciare alla storica artigianalità svolta fino ad allora all’interno di una bottega. Nel 1970 venne creata la società in nome collettivo Paolucci Geremia e Figli che durò fino alla trasformazione del 1991, dopo la morte di Geremia. Divenne infatti Coltellerie Paolucci: come in passato c’è al suo interno l’impegno di tutta la famiglia, da Liberato (amministratore da 53 anni) insieme a Saverio (direttore commerciale) e Antonio, con i nipoti Assunta, Geremia, Michele, Maria Assunta, Marianna e Mauro. L'azienda punta su qualità e made in Italy per affermare il brand con prodotti professionali e da collezione, quali il coltello da tasca di Frosolone. Il processo di produzione di coltelli e forbici della Coltellerie Paolucci avviene ancora oggi nel rispetto totale di quelle tecniche di lavorazione e, soprattutto, nel rispetto della qualità dei materiali. La continua ricerca condotta dall’azienda ha reso possibile una differenziazione dell’offerta e un aumento della produttività pur mantenendo gli standard qualitativi che ne fanno una eccellenza nell’ambito della manifattura italiana.