Casa di Cura Quisisana Srl

Sede
Informazioni storiche
Casa di cura - Ospedale.
Nel 1820 il prof. Adolfo Magrini, il dott. Marco Magrini, il cav. Tito Ferranti ed altri costituiscono una società anonima denominata “Casa di cura di Ferrara”, con un capitale sociale di Lire 100.000. In tale epoca la struttura, dislocata solo su un piano, erogava esclusivamente attività di chirurgia generale. Nell’anno 1947 è avvenuto un importante ampliamento edilizio con l’aggiunta di due piani; dal 1960 i reparti e servizi, dislocati su tre piani, si sono dotati di moderne attrezzature che, grazie ad un aggiornamento costante ritenuto fondamentale per mantenere un alto livello di efficienza tecnico-scientifica, hanno dimostrato di soddisfare pienamente le necessità di diagnosi e cura. Quisisana ha concluso nel 2017 un‘importante e complessa ristrutturazione di un immobile adiacente alla Casa di cura: l’investimento ha portato alla realizzazione di un Poliambulatorio. I nuovi ambulatori a disposizione e già attivi sono 10 dei quali uno a valenza chirurgica. Da settembre 2018 dopo un intervento di ristrutturazione del Piano Terra con ammodernamento dell’area di degenza e dei relativi servizi è stato possibile ricavare anche un’ampia palestra fisioterapica consentendo di integrale l’autorizzazione sanitaria in precedenza acquisita con la disciplina “Riabilitazione”. La Casa di cura "Quisisana" segue il codice di deontologia medica approvato nel 1995 dal Consiglio Nazionale degli Ordini dei Medici e fonda tutti gli aspetti assistenziali e terapeutici sui principi ribaditi e convalidati in sede sia nazionale che internazionale. La Casa di cura a partire dal 2008 ha certificato progressivamente vari prodotti e servizi come pure progressivo è stato, a partire dal 2010, l’accreditamento.