Cerca

Acqua e Terme di Uliveto - Societa per azioni

Logo Impresa assente
Forma Giuridica
Soc. per azioni
Camera di Commercio
CCIAA Roma
Settore
Servizi

Sede

Indirizzo
via Mercadante Saverio n. 32
Cap
198
Comune
Roma
Provincia
Roma

Informazioni storiche

Attività Storica
Stabilimenti termali e commercio acque minerali
Provincia Sede Storica
Non specificata
Data dichiarata avvio attività
1910
Descrizione Attività storica

Esercizio stabilimenti termali e sfruttamento sorgenti di acque minerali.

Profilo storico

Era chiamata “Bagno Antico” la fonte tra Pisa e Firenze da cui zampillava un’acqua considerata una vera e propria panacea contro fatica, malanni e ideale per l’apparato digerente. In seguito, si pensò di convogliare la fonte in un vero e proprio sistema idrico per distribuire l’acqua alle popolazioni circostanti. Nel 1835 ha inizio la vita bibliografico-scientifica di acqua Uliveto, grazie al dottore Giuli che ne indicò in un suo libro gli effetti benefici. Il suo studio fu ripreso intorno al 1900 da illustri clinici italiani come Grocco, Fedele e Zoja. Il primo impianto d’imbottigliamento risale al 1910. Riguardo invece alle terme, nell’ 800 si veniva a Uliveto per “passar le acque”, ovvero per i bagni e le cure idropiniche. Negli anni, il complesso termale fu ampliato per rispondere alle esigenze di una clientela d’alto lignaggio: fu inaugurato il Grande Albergo delle Regie Terme e creata una rete di collegamenti stradali e ferroviari che contribuì a trasformare Vicopisano e le sue Terme in un’elegante tappa del Grand Tour. Nel 1898 fu redatto e pubblicato il primo studio clinico che ne avvalorava scientificamente le proprietà salutistiche. Nel 1910, come accennato sopra, l’impianto d’imbottigliamento divenne una vera e propria struttura industriale con una produzione di bottiglie tanto ampia da permettere l’esportazione in tutta Europa. Uliveto è  venduta principalmente nelle farmacie e grazie alla grande distribuzione organizzata arriva in tutti i punti vendita d’Italia diventando così una delle acque minerali più acquistate. Una volta sgorgata dalla sorgente omonima, nei pressi di Vicopisano in provincia di Pisa, viene subito imbottigliata nello stabilimento di Uliveto Terme, quindi distribuita in Italia e all’estero da Co.Ge.Di. International SpA di Roma.

Immagini