XIII edizione del Giro d'Italia delle donne che fanno impresa

E’ partita il 15 novembre 2021 da Roma la XIII edizione del "Giro d’Italia delle donne che fanno impresa”, il roadshow organizzato da Unioncamere insieme alle Camere di commercio e ai Comitati per l’imprenditoria femminile italiani, che quest’anno si svolge in modalità sia fisica che digitale, con la possibilità della fruizione online degli eventi. La XIII edizione del Giro, volta a e informare sulle opportunità e gli incentivi per le aziende femminili post pandemia e a dare visibilità alle dinamiche che riguardano l'imprenditoria femminile, è articolata in due fasi: la prima da metà novembre alla fine dell’anno e la seconda nei mesi di gennaio e febbraio, con un evento finale a Bruxelles.
Dopo la tappa capitolina di apertura del roadshow, che si è tenuta al Tempio di Adriano a Roma, e le tappe di Chieti-Pescara, Verona, Milano, Arezzo-Siena, Bergamo, e Torino, tutte svoltesi nel 2021, i primi appuntamenti del 2022 si sono svolti a Pisa e alla Camera di commercio della Romagna. Il prossimo evento si terrà alla Camera di commercio di Pordenone-Udine.
Di seguito il calendario degli incontri:
15 novembre 2021 - CdC di Roma vai al programma >>>
18 novembre 2021 - CdC di Chieti-Pescara vai al programma >>>
18 novembre 2021 - CdC di Verona vai al programma >>>
24 novembre 2021 - CdC di Milano vai al programma >>>
3 dicembre - 2021 CdC di Arezzo-Siena vai al programma >>>
10 dicembre - 2021 CdC di Bergamo vai al programma >>>
15 dicembre - 2021 CdC di Torino vai al programma >>>
21 gennaio 2022 - CdC di Pisa vai al programma >>>
15 febbraio 2022 - CdC della Romagna vai al programma >>>
24 febbraio 2022 - CdC Pordenone-Udine vai al programma >>>
28 febbraio 2022 - CdC di Vicenza vai al programma >>>
14 marzo 2022 - CdC di Pistoia Prato vai al programma >>>
Vai al Portale di Unioncamere per la promozione dei Comitati per l'imprenditoria femminile >>>
Aggiornato il