Cerca

Sanelli Ambrogio S.a.s.

Logo
Forma Giuridica
S.a.s.
Camera di Commercio
CCIAA Como-Lecco
Settore
Artigianato
Sito web
www.ambrogiosanelli.it
Email Impresa
amministrazione@ambrogiosanelli.it

Sede

Indirizzo
via Roma n. 54
Cap
23834
Comune
Premana
Provincia
Lecco

Informazioni storiche

Attività Storica
Produzione ferri da taglio
Indirizzo Sede Storica
vicolo Pomoni
Cap Sede Storica
23834
Comune Sede Storica
Premana
Provincia Sede Storica
Non specificata
Data dichiarata avvio attività
1864
Descrizione Attività storica

Fabbricazione di coltelli, posateria, asce, martelli, utensili, ferri per uso zootecnico, forbici e cesoie.

Profilo storico

L’azienda nacque a Premana (LC) nel 1864 quando Ambrogio Sanelli, dopo aver fatto esperienza come fabbro a Venezia, decise di ripristinare una vecchia condotta d’acqua per produrre energia ed avviare la produzione di ferri da taglio. I risultati furono subito eccellenti: l’azienda produceva coltelli, asce, martelli, utensili per casearia, ferri per uso zootecnico, forbici e cesoie. Questi prodotti, dapprima destinati solo all’economia rurale del paese e delle zone limitrofe, furono ben presto distribuiti anche sul mercato nazionale. La proprietà dell’azienda è passata di padre in figlio fino ad oggi e la continuità si evince anche dalla sequenza dei nomi dei titolari: il successore di Ambrogio alla guida dell’azienda fu il figlio Carlo (1888-1963); a seguire il figlio di quest’ultimo, Ambrogio (1921-1979); in seguito Carlo, nato nel 1947 e da ultimo Ambrogio, nato nel 1982, che porta avanti l’azienda oggi. La produzione e la sede legale sono sempre rimaste a Premana, mentre ormai da settant’anni la società ha il proprio magazzino ed ufficio commerciale in una zona di Milano da cui partono le spedizioni per l’Italia e per l’estero. Oggi l’attività è focalizzata sulla produzione di coltelli per uso professionale. L’azienda è in costante crescita e nel 2015 ha acquisito Montana, storico marchio italiano di coltelleria dal 1925. L’obiettivo è quello dell’”Evoluzione del Taglio”: ogni sforzo produttivo è diretto a costruire attrezzature moderne, affidabili ed in grado di rispondere alle effettive esigenze dei professionisti del mondo della ristorazione, combinando tradizione artigianale ed innovazione tecnologica.

Immagini

Una pagina tratta dal primo catalogo dell’impresa, anni Cinquanta
Alcuni operai al banco di lavoro, anni Sessanta
La sede attuale