Cerca

Merlini Srl

Logo
Forma Giuridica
S.r.l.
Camera di Commercio
CCIAA Verona
Settore
Commercio
Sito web
www.merlini.net
Email Impresa
adm@merlini.net

Sede

Indirizzo
via dell'Industria n. 3
Cap
37066
Comune
Sommacampagna
Provincia
Verona

Informazioni storiche

Attività Storica
Produzione e vendita specialità alimentari conservate
Indirizzo Sede Storica
via Cesare Lombroso n. 58 (ora Via Marconi)
Cap Sede Storica
37122
Comune Sede Storica
Verona
Provincia Sede Storica
Verona
Data dichiarata avvio attività
1922
Descrizione Attività storica

Produzione funghi secchi e altre specialità alimentari conservate e surgelate.

Profilo storico

La Merlini nacque nel 1922 come piccolo laboratorio nel centro storico di Verona, dove Riccardo Merlini iniziò la lavorazione di prodotti vegetali, in primis funghi spontanei di bosco. L’esperienza nel settore venne tramandata di generazione in generazione. Nel 1960, fu avviato lo stabilimento di produzione in Sommacampagna (VR), tuttora sede della società. Successivamente, furono realizzati altri depositi e stabilimenti produttivi in Maenza (LT), Costabissara (VI), Oppeano (VR e Verona (tutti dismessi tra il 1991 e il 2012). Nel 1970 fu avviata anche la vendita al dettaglio in Italia e furono effettuati investimenti per nuovi rami d’azienda in Bulgaria e Serbia, territori tipici per la raccolta dei funghi. La ragione sociale, Merlini S.p.A., nacque il 29 luglio 1980 (ora Merlini S.r.l. con fusione del 31/07/2020). Lo stesso anno, la società raggiunse nuovi traguardi nel campo dei prodotti surgelati. Nel 2003 riuscì ad ottenere la Certificazione del prodotto Food & Drug Administration (FDA), rilasciata in seguito ad un processo di analisi e preparazione delle etichette del prodotto e delle tabelle nutrizionali secondo quanto previsto dalla normativa FDA per la commercializzazione di specialità alimentari negli Stati Uniti. Tra il 2004 e il 2016 ottenne ulteriori certificazioni di prodotto (Certification Organic (BIO), BRC, Smeta Ethical, SFDA - Saudi food & drug authority, IFS – Food Defence). Oggi vengono lavorati e confezionati prodotti secchi, freschi, conservati, surgelati, liofilizzati, dopo un’attenta analisi nel processo di selezione della materia prima e costanti verifiche sui prodotti finali destinati al mercato.

Immagini

Il piccolo laboratorio nel centro storico di Verona, anni Venti del Novecento
Il furgoncino per le consegne, anni Quaranta
Selezione funghi secchi, anni Cinquanta
Lo stand alla 26° Mostra internazionale conserve e imballaggi di Parma, 1971
Lavorazione funghi conservati, anni Novanta
Le confezioni di funghi conservati, oggi