BARI - Terza Giornata nazionale del turismo delle Camere di commercio

Con la terza Giornata nazionale del turismo delle Camere di commercio, che sarà ospitata dalla Camera di commercio di Bari mercoledì 20 marzo, a partire dalle ore 9,30, si conclude il progetto “Sostegno al Turismo”, pensato per stakeholder e imprese del territorio per lavorare insieme su un’offerta turistica integrata, accessibile e sostenibile. Obiettivo: stabilire un vantaggio competitivo della destinazione, garantire una migliore esperienza di turismo e costruire una cultura turistica della destinazione anche in termini di impatto con la comunità locale.
L’iniziativa di Unioncamere Puglia, in collaborazione con ISNART e le Camere di commercio di Bari, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto, nell’ambito del progetto finanziato dal Fondo Perequativo del sistema camerale nazionale, si è sviluppata in più momenti, dai workshop tematici sui territori al percorso on line di «capacity building», gratuito e dedicato alle imprese, sui temi della sostenibilità e dell’accessibilità nel turismo.
Dopo i saluti della presidente della Camera di commercio di Bari, Luciana Di Bisceglie, e dell’assessore al Turismo della Regione Puglia, Gianfranco Lopane, Alessandra Arcese e Paolo Bulleri di Isnart presenteranno i risultati dell’Osservatorio sull’Economia del Turismo delle Camere di commercio: la piattaforma Stendhal e il lavoro di analisi sulle destinazioni.
Ettore Ruggiero di Isnart farà il punto sui risultati del percorso di capacity building per la sostenibilità e l’accessibilità delle imprese e delle destinazioni turistiche. Verranno contestualmente consegnati ai partecipanti gli attestati di partecipazione.
Interverranno alla giornata anche Dinno de Risi, presidente nazionale giovani Federalberghi e Francesco Tarantini, presidente del Parco Nazionale dell’Alta Murgia. Sarà inoltre presentato alle imprese italia.it, l’hub digitale del turismo.
Aggiornato il