Dulcispasticceria Srl

Sede
Informazioni storiche
Offelleria, pasticceria, caffé.
L’Offelleria Svizzera - ditta Vittorio Tramer & co., oggi nota come Caffè Tramer 1857 fu creata in origine da un pasticcere svizzero, Vittorio Tramer, che portò in Sardegna la ricetta delle meringhe, da sempre mantenuta segreta e da sempre realizzata con le stesse procedure, utilizzando materie prime naturali molto semplici come albumi e zucchero e le offelle, antichissime focacce dolci di farro. Il locale si presenta com’era un tempo: il bancone, gli scaffali e molti altri elementi originali dell’epoca, oltre a una chiesa ipogea sotto il pavimento. Il bar è noto per essere stato frequentato da Antonio Gramsci nei tempi in cui era studente e da Emilio Lussu, che abitava al piano superiore dove subì un attentato da cui uscì illeso. Oggi il Caffè Tramer è di proprietà di Dulcispasticceria Srl insieme ad altre due pasticcerie a Cagliari e ad un’altra a Quartu Sant’Elena. Tra queste la stessa Pasticceria Dulcis, fondata trent'anni anni fa a Cagliari da Elisabetta Todde, originaria di Desulo (Nuoro), ma che affonda le radici negli anni Venti con il primo forno di famiglia dei bisnonni. Oggi l’azienda proprietaria delle diverse pasticcerie è guidata da Elisabetta Todde con il supporto di Maria Luisa Abbate, figlia della fondatrice e titolare della pasticceria Dulcis, quest' anno inserita nella guida di Gambero Rosso "Pasticceri&Pasticcerie".