Carparelli Cosimo

Sede
Informazioni storiche
Commercio di articoli di cartolibreria e, successivamente, anche di giornali e articoli vari.
Nel 1923 Cosimo Carparelli (in alcuni casi riportato come Cosmo Carparelli, 1894-1969) costituì un’impresa denominata “Cosimo Carparelli” avente ad oggetto la vendita di prodotti di cartolibreria. Negli anni ampliò l’offerta con giornali, riviste e, in alcuni periodi particolari, vendendo altre tipologie di merce. Il negozio aveva, in origine, sede alla via Egnazia n. 2 a Fasano (in provincia di Brindisi). Nell’ambito della sua attività la cartoleria era solita commissionare la stampa di cartoline illustrate con fotografie della zona che poi si vendevano nel negozio. La dicitura “Cosmo Carparelli” editore o “Ediz. C. Carparelli – Fasano” si ritrova su molte cartoline della fine degli anni Dieci-inizio anni Venti. Nel 1920 risulta tra i fornitori degli uffici del Comune di Fasano a cui, in quell’anno, aveva venduto i calendari. La Cartolibreria “Cosimo Carparelli” nel 1928 si trasferì in corso Vittorio Emanuele n. 20 (allora 22). La medesima attività risulta, in epoca fascista, censita come “esercente dedicato al commercio di libri scolastici”. Negli anni successivi l’azienda continuò con la vendita di articoli di cartoleria-libreria-giornali riviste e, in alcuni anni, durante il periodo di carnevale, aggiungeva anche la vendita di confetti di carnevale. Nel 1964 l’attività “Cosimo Carparelli” venne ceduta da Cosimo ai figli Nicola e Francesco e poi, con la morte di Francesco, passò (con licenza di esercizio n. 1623 del 1969) al solo Nicola. Di generazione in generazione, nel 1989 Nicola cedette la licenza al figlio Cosimo che, da allora, continua ad esercitare l’attività “Cosimo Carparelli - Cartolibreria” nella sede ancora ubicata a Fasano in corso Vittorio Emanuele n. 20.