MYRIAD di Castegnaro Francesca

Sede
Informazioni storiche
Commercio al dettaglio di tessuti e manifatture.
In via Maggiore, a Montebello Vicentino, Antonio Darcoli nel novembre 1880 avviò un negozio per la vendita al minuto di manifatture. Antonio nel 1885 ebbe una figlia, Maria Vittoria, a cui seguirono Emilio, Ernesta, Emilia, Amelia e Antonia. Quando nel 1934 venne a mancare, i figli Emilia ed Emilio continuarono l’attività paterna fino al 1942, anno in cui morì Emilio. Rimase perciò Emilia Darcoli che da sola condusse l’impresa fino al 1976. Il negozio, apprezzato da tutte le signore del paese, era dedicato inizialmente alla vendita di stoffe per vestiti, ma nel tempo si arricchì del commercio di capi di abbigliamento già confezionati. Emilia lasciò la proprietà del negozio a sua nipote Malvina Castegnaro, nata nel 1922, sorella di Fausto Castegnaro, entrambi figli di Maria Vittoria. Malvina chiese aiuto, per gestire al meglio l’attività, alla cognata e moglie di suo fratello Fausto, Clotilde Zanella, sia per la sistemazione dei capi, sia perché, avendo la patente e sapendo guidare l’auto, poteva raggiungere i magazzini all’ingrosso a Vicenza o Verona per l’acquisto dei capi di abbigliamento e dell’intimo. Qualche anno dopo, nel 1980, Francesca Castegnaro, figlia di Fausto e Clotilde, all’età di 17 anni, iniziò a collaborare in negozio accanto alla madre che, pur continuando a lavorare, glielo intestò nel 1987. Nel 2012, dopo un’esperienza in un negozio di abbigliamento di un centro commerciale, l’attività di famiglia è passata alla figlia di Francesca, Elena Lunardi, mentre la nonna Clotilde, all’età di 80 anni, ha deciso di andare in pensione, sebbene oggi, a 91 anni, vi passi ancora a controllare. Con rinnovamenti frequenti di arredamento, ristrutturazione, ricambio nei generi di abbigliamento, ed ora con l’aggiunta del negozio online, di generazione in generazione la passione e l’attività sono state tramandate. Il nome Myriad è stato pensato perché richiama alla mente “miriade” un negozio con continui nuovi arrivi e capi sempre diversi.