Fiori Andrea

Sede
Informazioni storiche
Panificio poi ampliato a negozio alimentari, bar, albergo.
La ditta “Fiori Tommaso fu Giuseppe” fu autorizzata dal Comune di San Vito di Cadore all’apertura di un forno nel 1910. Se ne occupavano Tommaso insieme al figlio Matteo rientrato dall’America dove aveva fatto un po’ di fortuna. Fu proprio Matteo a condurre l’attività per tutto il periodo bellico, Prima e Seconda guerra mondiale. Negli anni Cinquanta, grazie anche all’aiuto dei suoi figli - Giuseppe, Giovanni e Angelo – ampliò l’attività affiancandovi un bar- pasticceria e un albergo. Alla fine degli anni Sessanta Giuseppe e Giovanni liquidarono il fratello Angelo continuando insieme per circa vent’anni. Le due attività vennero infatti divise nel 1980: a Giuseppe restò il panificio con alimentari, mentre a Giovanni toccò il bar-pasticceria con l’albergo (oggi gestito da un cugino, Tarcisio). Nel 1991 il subentro nell’attività del padre Giovanni da parte di Andrea è segnato anche dalla creazione, in termini giuridici, di una nuova ditta, proprio innestata sul panificio-pasticceria da forno di famiglia. Con il subentro si avviò anche un processo di ristrutturazione sia del negozio sia del forno. Stanchi poi di vendere biscotti col marchio “Dolomiti” prodotti a Venezia o in altre località, venne avviata la produzione dei propri “biscotti delle Dolomiti” negli anni distribuiti, tramite tre grossisti, nel Bellunese, Alto Adige, ma anche in Austria e marginalmente nel Basso Veneto, Friuli e Lombardia. È stato anche aperto un sito per la loro vendita on line. Nel 2017 si è poi avviata la produzione dei “Casunziei”, i tortelli tipici alla rapa rossa, oltre a canederli e gastronomia in genere.