SIALM - Società Italiana per gli Alberghi del Lago Maggiore S.p.a.

Sede
Informazioni storiche
Attività alberghiera con ristorazione nella categoria 5 stelle lusso dal 1863.
I cinque fratelli Omarini, dopo avere acquistato il terreno adatto alla costruzione, diedero inizio ai lavori per realizzare un albergo che offrisse un'accoglienza all'altezza degli standard europei dell'epoca. Era il 1861. Su disegno dell'architetto Antonio Polli sorgeva un edificio di prestigio che faceva di Stresa un centro turistico di primaria importanza. Nel 1863 il Grand Hotel et des lles Borromees ospitava i primi villeggianti e già nel 1868 l'edificio veniva ingrandito con la costruzione di una nuova ala. L' hotel era inizialmente gestito dagli Omarini e da Giorgio Seyschab, un operatore del settore che aveva conosciuto i cinque fratelli a Firenze, dove svolgeva la funzione di segretario di albergo, e che nel 1870 avrebbe fondato in proprio un hotel a Pallanza. In quegli anni il nome del Grand Hotel et des lles Borromees cominciava essere segnalato su diverse guide turistiche italiane e straniere. A frequentare l'albergo erano turisti provenienti da tutta Europa: inglesi in gran parte, ma anche rappresentanti della nobiltà tedesca, slava, francese. Accanto agli aristocratici non mancavano tuttavia gli esponenti del mondo industriale o finanziario.