Cerca

Funivia del Colle Srl

Logo
Forma Giuridica
S.r.l.
Camera di Commercio
CCIAA Bolzano
Settore
Servizi
Email Impresa
info@kohlererbahn.it

Sede

Indirizzo
via Campegno n. 4
Cap
39100
Comune
Bolzano
Provincia
Bolzano

Informazioni storiche

Attività Storica
Esericizio funivia
Indirizzo Sede Storica
via Campegno n. 4
Cap Sede Storica
39100
Comune Sede Storica
Bolzano
Provincia Sede Storica
Bolzano
Data dichiarata avvio attività
1908
Descrizione Attività storica

Esericizio funivia.

Profilo storico

La Funivia del Colle, Kohlererbahn in tedesco, nasce come impresa individuale nel 1908. L’imprenditore Josef Staffler ha l’idea o meglio la visione di trasportare gli ospiti del suo albergo con una funivia adibita al trasporto di persone in montagna sopra Bolzano, dove ha appena costruito un secondo albergo, raggiungibile solamente tramite un sentiero a cavallo o a piedi. Ne fa richiesta anche al Ministero delle Ferrovie a Vienna (allora l’Alto Adige faceva parte del Tirolo all’interno del Regno austro-ungarico) anche se  la legge non prevede un mezzo di trasporto di questo tipo. Staffler non demorde e alla fine ottiene un permesso provvisorio e così il 29 giugno 1908 la funivia entra in funzione. Durante la Prima guerra mondiale la funivia è costretta a chiudere. Nel 1919 Staffler muore: gli subentrano 26 soci che creano una società a responsabilità limitata. La funivia può riprendere così le corse, ma viene ancora una volta fermata dalla guerra. Durante la Seconda guerra mondiale l’impianto viene pure bombardato e gravemente danneggiato. Ricostruita per la terza volta e ammodernata nel 1965 riprende appieno l’attività sulla stessa linea del 1908. Oggi la Funivia del Colle Srl ha quale unico socio il Comune di Bolzano e conta quasi 250.000 passeggeri all’anno.

Immagini

Iscrizione dell'impresa al Tribunale Circondariale di Bolzano: "Si presenta davanti al tribunale il Sig. Josef Staffler sen. persona nota e conosciuta, residente in Bolzano, via Museo 24, e con riferimento alla richiesta del 22/10.1909, Reg. Imp. 193/9, iscrive la sua impresa Funivia del Colle nel Registro delle Imprese come segue::"........
La funivia completamente distrutta dai bombardamenti della Seconda guerra mondiale
La sala d'attesa, sulle pareti l'immagine della prima cabina del 1908 e la storia della funivia, oggi