Le radici del futuro
IL REGISTRO NAZIONALE DELLE IMPRESE STORICHE
Il Registro Nazionale delle Imprese Storiche è stato istituito nel 2011 da Unioncamere in collaborazione con le Camere di Commercio e con il coordinamento scientifico del Centro per la cultura d’impresa, in occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia.

Unioncamere ha riaperto le iscrizioni al Registro delle imprese storiche per valorizzare le imprese che hanno già compiuto 100 anni nel 2023 o li compiranno nel 2024.
La prima fase di presentazione delle domande di iscrizone si è svolta dal 30 settembre 2024 per le imprese già centenarie al 31 dicembre 2023. Si sono riaperte le iscrizioni il 1° gennaio fino al 31 luglio 2025 per tutte le imprese che avranno maturato i 100 anni al 31 dicembre 2024.
Per partecipare consultare il Regolamento del Registro e i bandi pubblicati sui siti delle Camere di commercio.
Aggiornato il