Pacini Editore Srl (Cav. Mariotti e Arti Grafiche )

Sede
Informazioni storiche
Produzione grafica (tipografia, offset, altri sistemi), editoria in genere, vendita per corrispondenza di libri.
La storia di Pacini Editore inizia nel 1872, quando il Cavalier Francesco Mariotti rileva la Tipografia del Folchetto in Piazza dei Cavalieri. Il Cavalier Mariotti adotta il nipote Emilio Pacini e lo coinvolge nella direzione della Casa Editrice Pacini Mariotti. L’azienda si dimostra da subito all’avanguardia, portando in Toscana la prima macchina da stampa Linotype. Alla fine della Seconda guerra mondiale l’attività passa definitivamente alla famiglia Pacini con il figlio di Emilio, Francesco, affiancato dalla moglie Alma. Gli anni ’80 sono un periodo di cambiamenti. Pierfrancesco Pacini e la moglie Donatella Paoletti guidano l’azienda durante la fase della trasformazione tecnico-informatica: la ragione sociale diventa Pacini Editore Srl e la sede si sposta ad Ospedaletto. La quinta generazione della famiglia Pacini è rappresentata da Francesca e Patrizia Alma, promotrici e protagoniste del nuovo assetto organizzativo. Oggi l’azienda è suddivisa in business unit, dirette da manager esperti del settore: Pacini Editore, Pacini Medicina, Pacini Giuridica, IGP Industrie Grafiche Pacini.