Frosio Petronilla

Sede
Informazioni storiche
Frosio, cognome ricorrente in Valle Imagna e proprio della famiglia che gestisce il Posta, ristorante storico a Sant'Omobono ed il ristorante di Almè che ne porta il cognome. Nel 1910 i nonni degli attuali proprietari aprirono la locanda Posta che era una delle stazioni del servizio postale in Valle Imagna. Come accadeva allora il locale era adibito alle più svariate funzioni: il riposo e il rifocillo dei viandanti e del loro principale mezzo di trasporto, i cavalli, ma anche punto di incontro, di smistamento delle informazioni, di raccolta delle varie attività e delle figure professionali della valle. Successivamente la locanda venne gestita da Sperandio e dalla moglie Clara. Nacquero i figli, Petronilla, Luisa, Marco, Paolo e Camillo che già durante gli studi davano una mano nell'attività di famiglia appassionandosi. La prima generazione fu dunque impegnata nella locanda con cucina (1910-1960); la seconda si attivò nell'osteria e nel caffè come punto di riferimento della valle (1960-1980); la terza nell’attività di ristorazione (1980-oggi). Entrando nei ristoranti o nell’hotel della famiglia Frosio si percepisce la tradizione storica di un’attività che si tramanda da generazioni.