B.C.C. Basso Sebino - Banca di Credito Cooperativo del Basso Sebino - Società Cooperativa

Sede
Informazioni storiche
Raccolta del risparmio e esercizio del credito nelle sue varie forme.
Il 13 dicembre 1896 a Capriolo, come in altre aree del territorio non solo lombardo, grazie all’intraprendenza del parroco Don Gaudenzio Martinazzoli, già attivo in una precedente società di risparmio “la formica”, venne istituita la Cassa Rurale ed Artigiana di Capriolo. Lo scopo della società era “la raccolta del risparmio e l'esercizio del credito nelle sue varie forme” soprattutto in termini di solidarietà e per combattere l’usura. La banca riuscì a superare le due guerre e durante la ricostruzione e il boom economico appoggiò l’imprenditorialità artigianale ed industriale del territorio. Tale caratteristica non è venuta meno anche in epoche più recenti. Oggi la Bcc del Basso Sebino fa parte del Gruppo ICCREA.