Cerca

Tommasoli Prof. Sirio Studio di Fotografia, Immagine e Comunicazione

Logo Impresa assente
Forma Giuridica
Impresa individuale
Camera di Commercio
CCIAA Verona
Settore
Artigianato
Sito web
https://www.tommasoli.it/
Email Impresa
info@archiviotommasoli.it

Sede

Indirizzo
via Macello n. 29
Cap
37121
Comune
Verona
Provincia
Verona

Informazioni storiche

Attività Storica
Fotografo e studio immagine
Indirizzo Sede Storica
via San Nicolo
Cap Sede Storica
37121
Comune Sede Storica
Verona
Provincia Sede Storica
Verona
Data dichiarata avvio attività
1906
Descrizione Attività storica

Studio di fotografiua, pittura, calligrafia. In seguito studio fotografico, allestitore di mostre e editore.

Profilo storico

Nel 1906 Silvio Tommasoli fonda lo Studio d'Arte Tommasoli a Verona, in via XX Settembre, che si occupa di fotografia, pittura e calligrafia. È uno dei primi studi della città a utilizzare luci alimentate a corrente elettrica. Nell’arco di qualche decennio lo studio fotografico si ingrandisce e si trasferisce nella sede di via S. Nicolò, dove rimarrà per i successivi novant'anni, diventandone la sede più iconica. Durante il fascismo Silvio, non avendo aderito al PNF, si ritira dall’attività professionale, lasciando lo studio ai figli Filippo e Fausto. Tra gli anni ’50 e gli anni ’60 lo Studio conosce una grande espansione e apre una seconda sede a Roma, iniziando una stretta collaborazione con la Metro Goldwyn Mayer. Nel 1972 Sirio Tommasoli, terza generazione, entra in attività. Questi sarà affiancato dalla moglie Alessandra nel 1984. Con gli anni ’90 nascono pure le Edizioni Tommasoli. Da questa data fino ad oggi, vengono pubblicati più di 20 volumi fotografici di pregio, con più di 35.000 copie distribuite in Italia e all’estero. Sirio e Alessandra pubblicano nove edizioni di alto pregio di cartelle numerate su Verona e il Lago di Garda. Le fotografie dello Studio vengono stampate da Martino Mardesteig, della leggendaria Stamperia Valdonega. Nel 2007 Viene organizzata e allestita una grande mostra antologica dello Studio Tommasoli, presso il Centro Internazionale di Fotografia degli Scavi Scaligeri (Verona). La mostra viene poi invitata, l’anno successivo, alla Photobiennale di Mosca dalla curatrice Ol'ga Sviblova, unici ospiti italiani insieme a Fontana e Giacomelli. E ancora l’anno dopo lo Studio viene incaricato da Valentina Matvienko, allora sindaco di S. Pietroburgo, di creare un reportage straordinario sulla città. Nel 2017 Filippo, quarta generazione, entra nello Studio e fonda, parallelamente, la Tommasoli Visual Factory, azienda innovativa che si occupa di visual storytelling, cinema e Heritage d’impresa e territorio.

Immagini