Prandini Claudio

Sede
Informazioni storiche
Vivai di piante ornamentali e da frutto, ad alto fusto, rampicanti ed arbusti. Manutenzione aree verdi, commercio di piante e fiori.
La ditta Prandini ha una storia secolare nel settore del vivaismo e tramanda l’esperienza da almeno quattro generazioni. Il documento ufficiale più antico che ne attesta l’esistenza è uno scambio di corrispondenza tra la Camera di Commercio e Industria della Provincia di Mantova e il Sindaco di San Giorgio datato 30 giugno 1911, quando si chiamava “Fratelli Prandini Attilio e Fiorentino fu Luigi”. La tradizione orale della famiglia racconta che precedentemente anche il padre Luigi svolgeva la medesima attività. Il 25 settembre 1931 i due fratelli decisero di separarsi, dando vita a due distinte aziende: una intestata “Prandini Attilio fu Luigi”, con sede nella frazione di Villanova Maiardina, Comune di San Giorgio, che alla morte di Attilio nel 1933, essendo morto in guerra suo figlio Ottone, venne ereditata dal nipote Mario, il quale però non proseguì nell’attività; l’altra intestata “Fratelli Prandini Luigi ed Aldo di Fiorentino” con sede nella frazione di Frassine in Comune di San Giorgio, località Villa Prandini. Nel settembre 1957 a loro volta i due fratelli decisero di dividere l’azienda: Luigi intestò la sua azienda “Prandini Luigi fu Fiorentino” che alla sua morte, avvenuta nel 1964, venne ereditata dal figlio Sergio (e quando anche Sergio morì, l’azienda cessò). Aldo invece proseguì l’attività intestata “Prandini Aldo”, dapprima mantenendo la sede in viale dei Caduti a Frassino, trasferendosi poi, nel dicembre 1968, a San Giorgio, strada Ghisiolo n. 1, dove già possedeva un altro vivaio e la casa di abitazione. Qui aprì anche un piccolo negozio in cui commerciava piante ornamentali e fiori recisi. Alla sua morte, il 29/9/1969, subentrarono per eredità i figli Alceo ed Enzo che intestarono l’azienda “Fratelli Prandini” formando una società di fatto. Nel dicembre 1995 la società di fatto si sciolse per il ritiro dall’attività di Enzo e la totalità delle quote venne acquisita da Alceo, che mantenne viva l’azienda con il suo nome “Prandini Alceo”. Nel maggio 1996 il figlio di Alceo, Claudio, lasciò il lavoro dipendente che svolgeva da venti anni per entrare in azienda, dapprima come collaboratore familiare del padre, poi, dal settembre 1998, in qualità di titolare. Questi diede nuovo impulso all’azienda, e, pur mantenendo l’attività di vivaio come quella principale, si attivò nella realizzazione e manutenzione di aree verdi, sia di importanti aziende e amministrazioni comunali, che di privati, e costruì, nel 2007, un piccolo garden, in sostituzione del negozio aperto dal nonno Aldo, ampliando la gamma dei prodotti in vendita. Nel 2008 la Provincia di Mantova gli ha riconosciuto la qualifica di Imprenditore Agricolo Professionale. Ad Aldo si è affiancato, in qualità di collaboratore familiare, il figlio Simone, che nel 2005 si è diplomato presso l’Istituto Agrario Strozzi di Palidano.