Gerli Metalli Spa

Sede
Informazioni storiche
Rappresentante di commercio in metalli; commercio all'ingrosso di metalli.
Luigi, capostipite della famiglia Gerli, iniziò la propria attività a Milano in via Rovello n. 1 come rappresentante delle ferriere della Valdarno. Il suo commercio, documentato dal 1867, riguardò inizialmente carboni, ghisa e semilavorati d'acciaio. Ritiratosi senza eredi diretti, Luigi lasciò le proprie attività al nipote Alessandro Gerli che nel 1907 costituì la propria ditta come rappresentante in metalli. Alessandro legò il proprio successo a quello dello stagno, di cui iniziò presto l'importazione e il cui impiego crescente fece costituire all'impresa una rete di sette agenzie sul territorio nazionale. Durante gli anni venti fece il suo ingresso nell'impresa il figlio di Alessandro, Antonio, che nel 1927 trascorse un anno di apprendistato presso la ditta commerciale Levy Stern di Berlino. Nel 1935, con la morte di Alessandro, la ditta fu proseguita da Antonio che tuttavia mantenne il nome del padre nella ragione sociale. Dopo numerosi cambiamenti di sede nei primi trent'anni di attività, seppure limitati al reticolo di vie attorno a via Dante, l'ufficio fu stabilito in via Cesare Cantù dal 1935 al 1959 e in seguito in piazza Santa Maria Beltrade. Durante la Seconda guerra mondiale Antonio dovette sospendere l'attività in quanto richiamato alle armi ma dopo il conflitto riprese l'attività estendendola al nichel per l'industria elettrogalvanica. Nel corso degli anni sessanta fecero il loro ingresso nell'impresa i figli di Antonio: Alessandro e Giorgio e nel 1968 entrarono in società con il padre. Il primo si concentrò sul settore dello stagno, delle saldature stagno-piombo, della termoidraulica e dei semilavorati di ottone e rame; il secondo nel nichel e nelle altre leghe utilizzate dall'industria galvanica e siderurgica. Per gestire la complessità delle transazioni sia come agenti che come rivenditori, la famiglia costituì nel 1980 una seconda società operativa, la Metalagent, e una holding capogruppo, la Finger. Nel 1985 iniziò a lavorare nell'impresa Raffaella Gerli, figlia di Alessandro, seguita nel 1994 da suo cugino Antonio e un anno dopo da suo fratello Paolo. Nel 2005 gli uffici furono trasferiti nell'attuale sede di viale Sabotino mentre un magazzino a Fizzonasco serve per lo stoccaggio e alcune lavorazioni di taglio.