Cesare Cerana Industriale Spa

Sede
Informazioni storiche
Tintoria e finissaggio di tessuti.
La Tintoria Cesare Cerana Industriale S.p.A ha origini antiche. Risale al 1890, data in cui il cav. Cesare Cerana, coadiuvato dalla moglie, iniziò l’attività a conduzione familiare in un modesto laboratorio. In un breve tempo la tintoria si trasformò in una vera e propria industria. L’azienda passò successivamente - nel 1937 - nelle mani dei figli Peppino e Dante, i quali profusero tutte le loro energie nell’ammodernamento degli impianti per ottenere finissaggi sempre più moderni. La tintoria Cesare Cerana fu fra le prime industrie del genere a trasformare le fibre sintetiche rayon, fiocco, acetato e viscosa. Col passare degli anni si affiancò gradualmente la produzione e la lavorazione del cotone. Sono così sorti i nuovi reparti di garzatura, bruciapelo, mercerizzazione candeggio e tintoria. Nel campo del finissaggio l’azienda è stata una delle prime ad ottenere in Italia la licenza “Sanfor” per rendere irrestringibili i tessuti e vanta la proprietà di due impianti di ristringimento tutti operanti. Di generazione in generazione Cesare Cerana, figlio di Peppino, ha condotto l’attività impostando la gestione dell’azienda sia sotto il profilo qualitativo che produttivo, con un conseguente adattamento degli impianti alle nuove tecnologie, con l’obiettivo si soddisfare le più moderne esigenze di mercato. Dal 2015 si è introdotto al fianco di Cesare suo nipote, Simone Cozzi, che rappresenta la quarta generazione della famiglia imprenditoriale.