Cerca

Tarkett Spa

logo
Forma Giuridica
Soc. per azioni
Camera di Commercio
CCIAA Umbria (PG-TR)
Settore
Industria
Sito web
www.tarkett.it
Email Impresa
communication@tarkett.com

Sede

Indirizzo
Strada Sant'Anna n. 6
Cap
5035
Comune
Narni
Provincia
Terni

Informazioni storiche

Attività Storica
Manifattura pavimenti
Cap Sede Storica
0
Provincia Sede Storica
Non specificata
Data dichiarata avvio attività
1898
Descrizione Attività storica

Produzione pavimenti, manifattura di linoleum.

Profilo storico

Al 1889 risale la nascita della Società per la Fabbricazione ed il Commercio degli Oggetti in Guttaperca e Affini che dopo pochi anni, nel 1898, sarà acquisita da Giovanni Battista Pirelli. Pirelli costituirà la Società del Linoleum in cui farà conferire l’impianto narnese, impegnandolo in una nuova produzione destinata a durare fino a oggi. La scelta del sito produttivo di Narni fu legata al fatto di essere situata nei pressi del canale motore e collegata alla linea ferroviaria facilitando l’afflusso delle materie prime, tutte naturali, per la realizzazione del linoleum: olio di lino, farine di legno e sughero, resine naturali e juta.  Nel corso degli anni la produzione del linoleum ha avuto vicende alterne. Nel 1987 lo stabilimento narnese viene acquisito dal Gruppo Sommer, oggi Tarkett, che nell’arco di trent’anni ha investito nello sviluppo ecosostenibile con strategie ecologiche e innovative, favorendo il principio dell’economia circolare. Attualmente Tarkett è una delle quattro fabbriche al mondo che producono linoleum.

Immagini

I lavori di costruzione della seconda ala dello stabilimento, 1909
Le maestranze riunite in occasione del venticinquesimo anniversario, 1923
Copertina di un catalogo pubblicitario, 1933
Ferrocisterna per il trasporto di olio di lino crudo utilizzato per la produzione del linoleum, anni cinquanta
Riunione operativa, anni sessanta
Reparto produttivo, 2024
Particolare dello stabilimento, 2024