Francesco Parisi Casa di Spedizioni Spa

Sede
Informazioni storiche
Casa di spedizione e agenti marittimi.
Nel 1807 Francesco Parisi dava vita a Trieste alla sua casa di spedizioni, che operava per lo più nell'Europa centrale. I primi anni di attività furono contrassegnati da non poche difficoltà provocate dall'occupazione napoleonica e dal conseguente crollo del volume degli scambi. Soltanto dagli anni Venti l'emporio triestino - unico vero porto dell'impero austriaco - tornò a crescere. Il grande balzo avvenne però soltanto dopo la metà del secolo quando anche la Francesco Parisi, che dal 1857 aveva una sede anche a Vienna, avviò un fruttuoso processo di espansione internazionale supportato dall'apertura delle filiali di Venezia (1872), Monaco di Baviera (1879), Genova (1882) e Milano (1898). I rivolgimenti politici e le due guerre mondiali avrebbero avuto conseguenze anche sulla strategia dell'impresa costretta a chiudere o ad aprire nuove filiali. Nel secondo dopoguerra, ad esempio, la Francesco Parisi fu molto attiva nella spedizione di materie prime e finite destinate alla ricostruzione dell'Est Europa. Con l'avvento del blocco sovietico e le difficoltà di approccio a quei mercati, le diverse filiali vennero chiuse e l'impresa puntò su New York, dove fondò una società associata. Negli anni Settanta, l'espansione toccò per la prima volta i mercati mediorientali con la costituzione di una società in Israele. Con l'ingresso nel terzo millennio la società ha fatto rotta verso il mercato cinese inaugurando, nel 2004, la sede di Hong Kong. L'impresa, che conta quattrocento dipendenti in sei Paesi, è sempre guidata dalla famiglia Parisi, giunta oggi all'ottava generazione.