Fratelli Corrà Srl

Sede
Informazioni storiche
Inizialmente osteria con macelleria; in seguito produzione di salumi.
L'attività della famiglia Corrà iniziò nel 1850, quando Giacomo Corrà si trasferì da Revò a Smarano per aprirvi l'unica “bettola” del paese - come veniva chiamata a quei tempi l'osteria – e per questo venne anche autorizzato alla vendita di carni. In breve tempo la bettola e macelleria dei Corrà (cui si sarebbe aggiunta la gestione dell'attiguo Albergo dell'Angelo) divenne un punto di riferimento della zona per la qualità delle sue carni insaccate. Nel 1908, a causa della sua età ormai avanzata e della salute precaria, l'attività venne proseguita dal figlio Pio. Nel 1919, dopo aver combattuto nella Prima guerra mondiale, all'osteria e alla macelleria, si aggiunse la rivendita di sali e tabacchi e l'allevamento di vacche di razza grigia alpina. Superata la Seconda guerra mondiale, nel 1954 Pio Corrà prese in gestione una macelleria a Coredo e, cinque anni più tardi, la ristrutturò completamente dotandola di un laboratorio con macchinari moderni. A metà degli anni ’60 l'attività passò ai due figli di Pio, Angelo e Giacomo. Quest'ultimo, nel 1973, proseguì da solo fino all'inizio del 2000, quando subentrarono gli attuali gestori: i figli Pio e Luca. Nel 2009 la macelleria e il laboratorio sono stati trasferiti da via Brentari nel nuovo edificio di via Roen, sulla strada provinciale che porta verso Sfruz. Quanto al bar tabaccheria, la gestione viene portata avanti dal terzo figlio, Lorenzo, insieme alla madre, la signora Rita.