Fedrigoni Spa

Sede
Informazioni storiche
Produzione e commercializzazione di carte speciali.
Nel 1888, dopo una lunga parentesi per le guerre napoleoniche e le guerre di indipendenza, Giuseppe Antonio Fedrigoni fonda la prima cartiera industriale a Verona. Nel 1938 Gianfranco Fedrigoni, nipote di Giuseppe, rileva la cartiera del Varone (Trento) e la aggiunge agli impianti esistenti a Verona. Poco prima della fine della guerra, nel 1945, la Cartiera di Verona viene completamente distrutta da un bombardamento. La famiglia insieme ad alcuni dipendenti finanziano la ricostruzione senza attingere ad alcun aiuto di Stato e neppure al Piano Marshall. Nel 1962 nasce Imitlin, la ineguagliabile collezione di carte colorate e goffrate per la produzione di scatole e rilegatura di libri e tre anni dopo, di ritorno dagli USA dove aveva appreso le tecniche per la realizzazione di carta siliconata, Gianfranco Fedrigoni fa installare la prima macchina per la produzione di autoadesivi nello stabilimento di Varone. Nel 1977 viene lanciato il Post-It di 3M, che utilizza la carta prodotta presso la cartiera di Varone. Alla fine degli anni Ottanta l’impresa si espande: nel 1987 apre Fedrigoni Spagna, Germania, Francia e Regno Unito; nel 1988 nasce Arconvert, la nuova azienda per la produzione di carte e film autoadesivi per l'industria dell'etichettatura. Nel 1993 viene acquisita Manter a Girona (Spagna), come seconda fabbrica per carte autoadesive. Nel 2002 Fedrigoni acquisisce la storica cartiera Fabriano nata nel 1782 nell’omonima cittadina: il 29 dicembre 2010 verrà affettuata l'incorporazione di Cartire Milani Fabriano in Fedrigoni Cartiere Spa. Nuove acquisizioni e aperture di sedi nel mondo caratterizzano gli anni Dieci del 2000.